
Museo Santa Caterina
Le collezioni del Museo Santa Caterina

La Pinacoteca dal Trecento al Settecento
L’elegante corridoio al primo piano, la cosiddetta “manica lunga” su cui si affacciano quelle che in origine erano le celle dei frati, oggi ospita oltre 150 opere, offrendo un ricco percorso attraverso l'arte pittorica dal Medioevo al Settecento.

La Chiesa e il Ciclo di Sant'Orsola
Dominata dall’affresco in cui la Santa tiene in mano una rara testimonianza della Treviso medievale, la Chiesa di Santa Caterina, caratterizzata dal fascino delle grandi architetture gotiche, ospita al suo interno il prezioso ciclo di Sant’Orsola di Tomaso da Modena.

La sezione archeologica
Ripercorrendo le tracce degli antichi per riscoprire segni e oggetti di significative civiltà lontane, la sezione archeologica del Museo custodisce reperti di scavi che documentano la vita e le attività degli antichi abitanti del luogo a partire dall’Età del bronzo.