06 ottobre 2017
OTT062017
Arturo Martini Gino Rossi | L'arte di essere contro
Torna la rassegna di incontri e letture al Museo Bailo per i 70 anni dalla scomparsa
Nel 1947 Treviso pianse la morte di due tra i suoi più illustri concittadini e grandi artisti del loro tempo, Arturo Martini e Gino Rossi, scomparsi rispettivamente il 22 marzo e il 16 dicembre.L’Amministrazione Comunale ha celebrato il settantesimo della loro scomparsa onorandone la memoria con un articolato programma di iniziative, iniziato a marzo 2017, ospitate negli spazi del Museo Luigi Bailo.
Incontri di approfondimento, presentazioni di libri, letture al pubblico per restituire le atmosfere di quel felice e irripetibile periodo che vide Treviso inserirsi nel panorama culturale europeo della prima metà del secolo, con protagonisti indiscussi come Rossi, Martini, ma anche Giovanni Comisso. La rassegna è organizzata in collaborazione con l’Associazione Amici dei Musei e dei Monumenti di Treviso e l’Associazione Premio letterario Giovanni Comisso.
Calendario degli appuntamenti autunnali
Venerdì 6 ottobre, ore 19
Gino Rossi e Arturo Martini: letture da Giovanni Comisso
a cura di Isabella Panfido, legge Luca Zanetti
Venerdì 20 ottobre, ore 18
Presentazione del volume Gino Rossi, Lettere e scritti dispersi (Canova editore)
a cura di Nico Stringa
Venerdì 10 novembre, ore 18
Gino Rossi: l’ultima stagione europea, 1919-1922
relatore Alessandro Del Puppo
INGRESSO LIBERO PER TUTTI GLI APPUNTAMENTI
Info: Musei civici Treviso, tel 0422 658965, e-mail info@museicivicitreviso.it